Landdísir – al di là di una maledizione
Landdísir, ovvero le disír della terra. Queste rappresentano una particolare attinenza al recupero della ricerca protettiva del focolare della stirpe connesso alla terra. Vivono nella roccia, custodite ed amate da tröll, venerate soprattutto nell’accezione di Land/dísis/asteinar. Il termine indica la grande devozione per il culto degli antenati, da associare agli stessi le radici del Miðgarð. Tracce nel nostro folköi evidenziano gli usi delle pratiche annesse a queste che filologicamente possiamo definire come custodi della stirpe. Sempre il Folk, termine che noi usiamo per definire la tradizione popolare della madre terra dei Vanir, che volutamente manteniamo in lingua inglese, poiché ci riconduce alla tematica del FolköiRead More →