Fonte senza memoria
Le Goff al concetto di memoria afferma che nella società senza scrittura la memoria collettiva sembra organizzarsi su tre livelli: 1) identità di un gruppo che si fonda su certi miti; 2) prestigio di famiglia dominante; 3) sapere tecnico, ovvero in recupero di formule magiche. Livelli che vanno sempre tenuti sotto controllo per un corretto recupero delle tradizioni.Nella trasmissione orale si possono localizzare dei veri e propri strumenti comunicativi, quali gestualità e memoriali. Una cultura fondata sull’oralità trasmette la conoscenza con il suono, senza la scrittura che veicolizzi il sapere in qualcosa di scritto, chiuso e bloccato in uno spazio percepito dalla vista che limita, a sua volta, ciò che il verboContinua a leggere…