Skip to content
Vanatrú Italia
Primary Navigation Menu
Menu
  • Home
  • Manifesto
  • Sezioni Etene
  • Articoli
  • International
  • Libri
  • Interviste
  • Sigilli necromantici

religione

Fede, Spiritualità e Religione: sinonimi e contrari

English version here Abstract: Tramite analisi e ricerche, e con l’aiuto dei più importanti antropologi del sacro, questo articolo si prefigge l’obiettivo di dare un quadro omogeneo sulle differenze, sull’evoluzione e sulle caratteristiche della cosiddetta “religione”, legata anche alla Traditio di un popolo. In ultimo, verrà dimostrato come sia necessaria reale coerenza da parte di chi si professa contrario alle religioni o ateo. Nel pensiero monoteistico, Dio è concepito come l’essere supremo, divinità creatrice, principale oggetto di fede. Il concetto di Dio per le monoteistiche include attributi di onniscienza, onnipotenza, onnipresenza. A seconda del proprio tipo di teismo, questi attributi vengono usati in via analogica o in senso letterale come proprietà distinte.Continua a leggere…

Harii: guerrieri dell’ombra

Articolo a cura di Federico P. Tra le tante tribù germaniche, gli Harii sono stati un popolo che apparentemente faceva parte inizialmente della tribù dei Suebi, descritta da Tacito e da Plinio il Vecchio. Purtroppo, a oggi ci sono arrivate poche informazioni sulla loro cultura, ma quello che abbiamo basta per comprendere l’efferatezza e la paura che persino un grande popolo come i romani avevano nei confronti dei loro guerrieri. Tacito narra che: Per quanto riguarda gli Harii, a parte la loro forza, che supera quella delle altre tribù che ho appena elencato, assecondano la loro innata ferocia per abilità e tempismo. Con scudi neri e corpi dipinti, scelgono notti buie perContinua a leggere…

Riti, saghe e bevande di sangue

Il panorama nordico offre diverse testimonianze di atti che oggigiorno, con la morale moderna, potrebbero apparire ambigui, sicuramente da evitare. Quanto stiamo per raccontare è però qualcosa di forte, un tema delicato che può e deve essere riportato alla luce: il consumo di sangue e di carne. Entrambi sono alquanto problematici nella derivazione di istinti selvaggi e comportamenti cannibalistici; non a caso, uno dei senna (insulti) dichiarati contro Sinfjǫtli fu: þú hefir etnar úlfa krásir oc brœðr þínom at bana orðit, opt sár sogin með svǫlom munni, hefr í hreysi hvarleiðr scriðit Ossia: “Ti sei nutrito delle prelibatezze dei lupi [> carogne] e sei diventato l’assassino di tuo fratello. Spesso ti seiContinua a leggere…

Rito e ritualità attraverso il simbolo

Durante lo scorrere di questi due ultimi anni si è formato un dibattito accademico all’interno degli studi religiosi sul primato della religione e del rito. Mentre alcuni sostenevano il primato storico del rituale (Frazer, Robertson Smith), altri sostenevano che i miti precedessero i rituali (Muller). Affrontando lo studio della dott.ssa Lars Fogelin in The Archaeology of Religious Ritual, entriamo in un contesto molto interessante, che distacca la ricostruzione fantasiosa del lontano passato con posizioni teoriche che determinano le narrazioni storiche. Gli effettivi dati archeologici sul rituale, spesso non sono stati tenuti in considerazione dall’élite accademica, e pochi archeologi hanno accettato la sfida di risolvere le origini effettive della religione e dei rituali.Continua a leggere…

Ultimi articoli

  • Sami in Norvegia
  • Le vie della morte
  • Faith, Spirituality and Religion: Synonyms and Antonyms

La Stregoneria dei Vani

La Stregoneria dei Vani

Kindirúnar. Le Rune della Stirpe (Il Grimorio Necromantico)

Kindirúnar. Le Rune della Stirpe (Il Grimorio Necromantico)

Rún. I tre aspetti della Runa

Rún. I tre aspetti della Runa

HelVíti. Svarturgaldur

Tröld*R: il Fjölkynngisbók

Copyright ©️ 2021 Tutti i diritti riservati. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza espresso permesso scritto dell’autore.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy