Elmi cornuti e rituali dell’Età del Bronzo
a cura di Federico Pizzileo Oggigiorno vantiamo diversi oggetti e artefatti di valore provenienti dall’Età del Bronzo Nordica, ma in questo articolo voglio concentrarmi principalmente su due: gli elmi di Viksø. Come sottolineato dalla stessa Vandkilde, questi aprono uno spiraglio verso un’analisi più approfondita dei culti europei prima della cristianizzazione, e richiamano a un tempo mitico in cui l’incursione degli Indoeuropei a livello ideologico non era ancora stata completata, facendo luce su molti temi dibattuti anche oggi. Lo scavo di Brøns Mose Durante gli scavi archeologici effettuati a Brøns Mose, un’area che fa parte di un vasto territorio a nord-est dello Zealand, lungo il fiumeRead More →