Urðarbrunnr e la ciclicità del Ragnarök
Dei tre pozzi abbiamo ampiamente discusso sul nostro primo volume, cercando di proporvi una scaletta di raffigurazioni in piano disegnate da cultori europei e filo europei. Seguendo delle ricerche improntate sulla pratica rituale di rendere sempre verde l’Yggdrasill (attività ritualistica sacrificale mediante le Norne, intese come le tre filatrici Streghe, rifacendoci sulla filologia islandico moderna) poniamo attenzione al pozzo di Urðarbrunnr. Le Norne rappresentano una forza potente, continua e rigenerativa nell’universo. Parlano e decodificano la “legge primaria”, depongono gli strati di ciò che “è stato compiuto” ed influenzano regolarmente la vita degli uomini. Queste azioni apparentemente disparate sono tutte centralmente incluse nel mito dell’albero delRead More →