Elfi oscuri, ovvero il culto del tumulo
Nell’Edda di Snorri, si distinguono due specie di Elfi: quelli della luce (jçsàlfar), che dimorano in Alfheim e splendono come il sole, e quelli delle tenebre (dokkàlfar), di colore oscuro, abitanti nelle caverne della terra. Secondo la tradizione popolare, sviluppatasi attraverso tutto il Medioevo in Islanda e nelle isole Färöer, hanno un loro ampio regno nelle montagne del miðgarð, in selvagge e inaccessibili caverne, in certi casi sono indubbiamente identici ai nani, ma di natura completamente opposta. Celebrati ed onorati anche per il legame con i morti durante l’Alfablót. Forte il legame al culto degli Antenati, hanno una stretta correlazione con il mito di FreyRead More →