Condividi su
Facebook
La pelle del Drago
Condividi su Facebook I misteri, per tutte le tradizioni stregoniche, sono sempre accompagnati da solenni riti…
Da qui ricomincia tutto.
Condividi su Facebook «Quello che voi adorate senza conoscere, io ve lo annunzio.» Una frase, dieci…
La dimora del Vanir. Origini e consuetudini della stregoneria domestica: il primo Fjölkyngi
Condividi su Facebook La Strega dei Vani, quale esponente del recupero del culto Vanidis, si ripropone come figura…
Dispiegati al suo soffio: il ruolo del Vento nella cultura tra Oriente e Occidente.
Condividi su Facebook “Il soffio di Eolo può entrare nelle pieghe dell’avidità umana”. Partendo proprio da…
Da strega a sibilla: la voce che attraversa i millenni
Condividi su Facebook In questo articolo affronteremo la figura della Sibilla e necessariamente bisognerà tendere la…
Magia e stregoneria nel mondo nordico
Condividi su Facebook La storia della mitologia germanica e la sua stessa sostanza storica, molto lontana…
Benevento: tra Sacro Noce e Streghe
Condividi su Facebook Quindicesimo secolo. Bastava essere donna, saggia, levatrice, mendicante, dai capelli rossi, poco socievole…
I 9 canti sciamanici: tra storia e sacralità
Condividi su Facebook Con questo articolo sullo sciamanesimo in Cina si vuole continuare la ricerca del…
Tra acque e venti avversi: come nasce il mito delle Sirene.
Condividi su Facebook Il mito delle sirene nella sua matrice più profonda ha sempre segnato la…
Il fuoco della Metamorfosi: un excursus sulle mutazioni
Condividi su Facebook Il termine metamorfosi come si può ben immaginare ha origini molto antiche; radici…
Laima e le sue sorelle: le tessitrici dei destini
Condividi su Facebook Il fato, il destino, concetti ed elementi portanti che hanno rivestito sempre un…
La voce degli Oracoli e sul Tripode la Pizia è chiamata
Condividi su Facebook In una storia ci sono sempre più versioni e molte volte ci viene…
Il Gioiello ed il suo antico utilizzo presso i popoli del Nord
Condividi su Facebook Tanto i gioielli quanto gli oggetti preziosi hanno in ogni tempo, in ogni…
Ullr: il dio splendente
Condividi su Facebook Tra le varie divinità del mondo nordico una delle principali, che riveste un…
Nīþ: il verbo dell’ultima maledizione
Condividi su Facebook “Ora il nobile (Kveldúlfr) ha preteso vendetta sul re; ora il lupo e…
L’Elder Futhark e il flusso iniziatico della conoscenza del sé
Condividi su Facebook Negli ultimi tempi al riguardo delle Rune si sentono le più variegate e…
Culto della morte e necromanzia tra Mesolitico e Neolitico
Condividi su Facebook Dal punto di vista archeologico, il rituale funebre e necromanzia racchiude diverse informazioni…
Rune: significati e verità
Condividi su Facebook Idea, numero, forma. Questi i tre elementi che costituiscono le Rune in qualità…
Dalla tradizione orale alle Saghe: il pensiero dell’uomo pagano.
Condividi su Facebook Prima dei segni, prima delle Rune, prima dell’avvento della scrittura con i suoi…
Nasce “Accademia Vanatrú Italia”
Condividi su Facebook L’Accademia Vanatrú Italia A.V.I. Centro studi, ricerca tradizioni antiche è lieta di presentarvi…
Sugli Alberi Cosmici e il seme del culto
Condividi su Facebook L’antica mitologia cinese menziona diversi alberi mitologici.Il più noto è Fusang (un tipo…
Freyfaxi: onore e gloria a Freyr e Freyja
Condividi su Facebook “Ing fu il primo fra i Danesi orientali visto dagli uomini, fino a…
Bevande trasformative e ispiranti
Condividi su Facebook Nella letteratura nordica esiste una sorta di paradosso che concerne il simbolo dell’alcol:…
Logi and Azar: the sacred fire
Condividi su Facebook 🇮🇹 Fire is a natural element that has always aroused particular amazement in…
Logi e Azar: il fuoco sacro
Condividi su Facebook 🇬🇧 “There was a man called Fornjót. He had three sons; one was…
Himiko nel ruolo di imperatrice e sciamana
Condividi su Facebook Revisionato da Valentina Moracci In tempi e in contesti sociali e culturalmente diversi…
Il rituale di un falconiere
Condividi su Facebook Uno studio delle dimensioni cognitive e spirituali della falconeria scandinava precristiana. 🇬🇧 Revisione…
The ritual of a falconer
Condividi su Facebook A study of the cognitive and spiritual dimensions of pre-Christian Scandinavian falconry. 🇮🇹…
Dérkomai
Condividi su Facebook 🇮🇹 The figure of the dragon has always been an object of fascination…
Dérkomai
Condividi su Facebook 🇬🇧 La figura del drago è sempre stata oggetto di fascino nella mente…
Elder: Symbology and Sacrality.
Condividi su Facebook 🇮🇹 The tree in Norse mythology is intended as a support for the…
Fount without memory
Condividi su Facebook 🇮🇹 Le Goff, in regard to the concept of memory, states that in…
Angel of Death: An Abramitic Observer Facing the Norns
Condividi su Facebook 🇮🇹 The Norse area of influence extended from Scandinavia to Kiev and Novgrod…
Forms of lycanthropy in northern Europe
Condividi su Facebook 🇮🇹 To fully understand this mythological passage of considerable importance for Scandinavian witchcraft,…
Forme di licantropia in nord Europa
Condividi su Facebook 🇬🇧 Per comprendere bene questo passaggio mitologico di notevole importanza per la stregoneria…
Ossa oracolari e cenni storici
Condividi su Facebook 🇬🇧 L’attività di ricerca è fondamentale per noi perché valorizza l’atto del ricordo,…
Oracle bones and historical background
Condividi su Facebook 🇮🇹 Research activity is fundamental to us because it enhances the act of…
Lamia among the demonological archetypes
Condividi su Facebook 🇮🇹 In ancient Greece there was a unique and specific type of vampire…
Lamia tra gli archetipi demonologici
Condividi su Facebook 🇬🇧 Nell’antica Grecia esisteva un tipo singolare e specifico di demone vampirico noto…
The enchantment of the Kalevala
Condividi su Facebook 🇮🇹 The first edition of the Kalevala appeared in 1835, edited by Elias…
L’incanto del Kalevala
Condividi su Facebook 🇬🇧 La prima edizione del Kalevala apparve nel 1835, curata da Elias Lönnrot…
The symbol in the cuneiform
Condividi su Facebook 🇮🇹 The origins of the cuneiform can be traced back approximately to the…
Il simbolo nel cuneiforme
Condividi su Facebook 🇬🇧 Le origini del cuneiforme possono essere fatte risalire approssimativamente alla fine del…
The venue of the Daemon of the North
Condividi su Facebook 🇮🇹 Always through a research made by Colin Peter for the University of…
La sede del daemon del nord
Condividi su Facebook 🇬🇧 Sempre attraverso una ricerca di Colin Peter per l’università di Glasgow (¹)…
Dark elf, the worship of mound
Condividi su Facebook 🇮🇹 In the Edda of Snorri, there are two distinguished kinds of Elves:…
Jǫtunn Deity: Gullveig
Condividi su Facebook 🇮🇹 The purpose of this article is to show how different facets have…
Divinazione tra segno, simbolo e significato
Condividi su Facebook 🇬🇧 Lo studio dei segni, osservati nel mondo fisico e sociale che spesso…
Act of Helvíti
Condividi su Facebook 🇮🇹 The conception of souls for the siberian people maintains the same characteristics…
Draugur: the Necromantic Landvættir
Condividi su Facebook 🇮🇹 The Draugur is a necromantic creature of the Scandinavian tradition; belongs to…
The inner life of a witch
Condividi su Facebook 🇮🇹 «See the world in a grain of sand, and heaven in a…
L’interiorità di una strega
Condividi su Facebook 🇬🇧 «Vedere il mondo in un granello di sabbia, e il paradiso in…
Mito
Condividi su Facebook Quando si parla di “Mito” si parla di racconti. I soggetti principali dei…
The verb of the Demon
Condividi su Facebook Translation by Federico Pızzıleo The phenomena of death and all other common events…
Il verbo del demone
Condividi su Facebook English version here I fenomeni della morte e tutti gli altri eventi comuni…
Il viaggio di Apophis tra gli archetipi del drago
Condividi su Facebook Articolo uscito originariamente su Alb Italia Il viaggio alla riscoperta della vera essenza…
Hugr/hjarta
Condividi su Facebook Today I want to draw attention to an excerpt from C. Peter’s thesis…
Hugr/hjarta
Condividi su Facebook English version here Oggi voglio portare l’attenzione su uno stralcio della tesi di…
Surtshellir
Condividi su Facebook Based on the news that emerged regarding a possible article that clarifies the…
Surtshellir
Condividi su Facebook In base alle notizie emerse riguardanti un’eventuale articolo che chiarisce la presenza di…
Archetipi demonologici tra tradizioni esoteriche
Condividi su Facebook Articolo originariamente uscito su Alb Italia. Az (Avarizia) e Niyaz (Volere), come descritte…
Aðsókn
Condividi su Facebook Translation by Federico P. The Fylgjur have long been associated (and not) with…
Aðsókn
Condividi su Facebook Le Fylgjur sono state a lungo associate (e non) ad accompagnatori della strega.…
Odio naturale
Condividi su Facebook Esiste oggigiorno una concezione assai distorta che aleggia tra i neopagani, e che…
Materia Oscura del Sole Nero
Condividi su Facebook Articolo originariamente pubblicato su Alb Italia La materia è il substrato da cui…
Angelo della Morte: un osservatore abramitico di fronte le Norne
Condividi su Facebook 🇬🇧 L’area di influenza dei norreni si estendeva dalla Scandinavia a Kiev e…
The hidden knowledge of Galdrabók
Condividi su Facebook Originally published in Alb Italia. Article in honor of Timo Ketola The term Grimoire…
Il sapere nascosto del Galdrabók
Condividi su Facebook Originariamente pubblicato su Alb-Italia English version here Articolo in onore di Timo Ketola…
Sami in Norvegia
Condividi su Facebook Non è chiaro quando l’interesse e la rivitalizzazione di simboli e credenze dalla…
Le vie della morte
Condividi su Facebook Un argomento spesso sottovalutato da chi studia il mondo germanico antico, nonostante siano…
Faith, Spirituality and Religion: Synonyms and Antonyms
Condividi su Facebook Abstract: Through analysis and research, and with the help of the most important…
Il Sé dell’avversario
Condividi su Facebook Articolo uscito originariamente su Alb-Italia “Si critica la religione per i suoi insegnamenti…
Fonte senza memoria
Condividi su Facebook 🇬🇧 Le Goff al concetto di memoria afferma che nella società senza scrittura…
Fede, Spiritualità e Religione: sinonimi e contrari
Condividi su Facebook English version here Abstract: Tramite analisi e ricerche, e con l’aiuto dei più…
Harii: guerrieri dell’ombra
Condividi su Facebook Tra le tante tribù germaniche, gli Harii sono stati un popolo che apparentemente…
Riti, saghe e bevande di sangue
Condividi su Facebook Il panorama nordico offre diverse testimonianze di atti che oggigiorno, con la morale…
Rito e ritualità attraverso il simbolo
Condividi su Facebook Durante lo scorrere di questi due ultimi anni si è formato un dibattito…
[INTERVISTA] Marco Maculotti a Ylenia Oliverio – Axis Mundi
Condividi su Facebook Oggi ci troviamo in compagnia di Ylenia Oliverio, presidente dell’associazione “Il Bosco di…
Esempi di culti e pratiche femminili in Nord Europa
Condividi su Facebook Illustrazione a cura di Arjen Lantis. Alcune fonti epigrafiche ci portano a pensare…
Sambuco: simbologia e sacralità.
Condividi su Facebook 🇬🇧 L’albero nella mitologia nordica è inteso come sostegno del mondo. Infatti, i…
Nehelennia: protettrice dei naviganti
Condividi su Facebook Illustrazione a cura di Arjen Lantis. Fin dai tempi antichi il mare è stata…
Act of Vǫluspá – Man hún
Condividi su Facebook The text of the Völuspá encompasses much of the witchcraft practice of Vanatrú.…
The Germanic Mother Earth Goddess
Condividi su Facebook Today we want to introduce a video-article and a research work exogenous to…
Madre Terra e Deità in epoca pre-cristiana
Condividi su Facebook Quest’oggi vogliamo presentarvi un video-articolo e lavoro di ricerca esogeno all’associazione, ma che…
Maschere (e) rituali
Condividi su Facebook In tutta l’Europa Antica le maschere hanno avuto un’importanza fondamentale a livello rituale,…
La figura del serpente nell’Europa Antica
Condividi su Facebook Il serpente compare da sempre nelle raffigurazioni di tutta Europa con un simbolismo…
Il tempo ed i Destini nel mito europeo. Il pozzo degli Jötnar
Condividi su Facebook La percezione europea del tempo ha un ruolo interattivo ed influente, dove azioni…
Divinità Gigante: Gullveig
Condividi su Facebook 🇬🇧 Lo scopo di questo articolo è mostrare come le diverse sfaccettature hanno…
Vanatrú Italia [interview de Askr Svarte – Евгений Нечкасов] – version française
Condividi su Facebook Per la versione italiana clicca qui! Check this link for the original english…
Die Tugenden der Vanatrú (Forn Siđr)
Condividi su Facebook Per leggere l’articolo in italiano clicca qui! Durch Bezugnahme eine Frage eines Benutzer…
Vanatrú Italia [Intervista a cura di Askr Svarte – Евгений Нечкасов] – versione in italiano
Condividi su Facebook The conversation and the english version of this interview are originally published here,…
Bestimmte teile der seele gemäss der skandinavischen tradition
Condividi su Facebook Per leggere la versione italiana di questo articolo clicca qui! Da falsche Kenntnisse…
Discourse about Giants, the Demons of the North
Condividi su Facebook Article of the Vanatrú Italia originally published in Alb Italia. Translation by Federico…
Discorso sui Giganti, i Demoni del Nord
Condividi su Facebook Articolo del Vanatrú Italia originariamente pubblicato su Alb Italia. I Giganti per la…
Winili – Langbarten – Longobardi (Parte seconda)
Condividi su Facebook Per leggere la prima parte di questo articolo, clicca qui! Quella longobarda era…
Stormurhjálmur Niðurföll
Condividi su Facebook Per leggere la versione italiana di questo articolo clicca qui!Translation by Irene Benetti…
Winili – Langbarten – Longobardi (parte prima)
Condividi su Facebook Cenni storici e riflessioni su un popolo alle radici dell’Italia. Qualcuno potrebbe chiedersi…
Elmi cornuti e rituali dell’Età del Bronzo
Condividi su Facebook Oggigiorno vantiamo diversi oggetti e artefatti di valore provenienti dall’Età del Bronzo Nordica,…
La sorcière des Vanir, le Chaman du Nord.
Condividi su Facebook Per leggere la versione italiana di questo articolo clicca qui! En Europe, un…
Fusaiola con la più antica iscrizione runica d’Italia
Condividi su Facebook Nel corso della storia, sul territorio italiano, sono stati rinvenuti diversi reperti di…
Ritual Sacrifice
Condividi su Facebook Per leggere la versione italiana di questo articolo clicca qui !Translation by Irene…
La Donna e il suo Potere nell’Età Vichinga
Condividi su Facebook Illustrazione a cura di Arjen Lantis. La donna islandese nell’Età Vichinga esercitava un…
Colours in Vanatrú
Condividi su Facebook Per leggere la versione italiana di questo articolo clicca qui! The correspondences between…
The Sigil of the Vanir
Condividi su Facebook Per leggere la versione italiana di questo articolo clicca qui! Vanatrú Italia has…
The snake-ship and the 13 spirits: a cyclical journey
Condividi su Facebook Per leggere la versione italiana di questo articolo clicca qui. Illustration by Arjen…
La nave-serpente e i 13 spiriti: un viaggio ciclico
Condividi su Facebook Illustrazione a cura di Arjen Lantis. Sono molte le affascinanti testimonianze artistiche che…
Seiðmaður – Decontextualization of forms
Condividi su Facebook Per leggere la versione di questo articolo scritta in italiano clicca qui. Femininity…
Yule: indagini archeologiche e simboliche
Condividi su Facebook Articolo di Federico Pizzileo e Irene Benetti Jul, comunemente considerato il Natale nei…
Le paludi danesi
Condividi su Facebook Come noto ed esposto nel dettagliato articolo di Looijenga, dal 100 a.C. al…
Disting
Condividi su Facebook “Disting” è un mercato annuale che si tiene a Uppsala, in Svezia, sin…
Vanir vitu
Condividi su Facebook Sappiamo tutti che l’esoterismo, la magia, il mistero sono argomenti che affascinano l’essere…
Dwarfs e Vanir
Condividi su Facebook Con questo articolo vogliamo dare alcuni spunti di riflessione che accompagnano gli studi…
Strega o Mago
Condividi su Facebook Visti gli innumerevoli tentativi di attaccare il nostro lavoro sulla mera disquisizione dell’uso…
Stregoneria Europea: le streghe in Slovenia. Parallelismi.
Condividi su Facebook La tradizione popolare slovena è ricca e diversificata nelle pratiche magiche. Secondo alcune…
Sacro ed Etenismo – La custodia del Fuoco
Condividi su Facebook Articolo di Federico Pizzileo Se è la prima volta che leggete uno scritto…
Stregoneria e Storiografia della memoria: Seyðisfjörður dei Nani
Condividi su Facebook Nella teoria del paesaggio, Rachel Ziady DeLue sostiene a livello programmatico che “le…
Connessioni etimologiche in ambito germanico
Condividi su Facebook Articolo di Federico Pizzileo Nel corso dei miei studi, molte cose si sono…
Il Sacrificio
Condividi su Facebook Aby zobaczyć polskie tłumaczenie, przewiń w dół strony! Le tribù germaniche offrivano sacrifici…
Verbo, Sangue ed Ossa
Condividi su Facebook Verbo, sangue e ossa – analisi archeolinguistica del Sacro presso i Germani Per molti secoli, uno…
Lina LaukaR (A)
Condividi su Facebook Nella tomba di una donna a Fløksand nel Mæland, Nordhordaland, gli archeologi trovarono…
“Blótan” – tracce archeologiche
Condividi su Facebook Nella tesi di dottorato sulle ceramiche dell’età del bronzo, nella regione intorno al…
Sciamanesimo e Simboli nel Paleolitico Superiore in Europa
Condividi su Facebook Le forme di sciamanesimo nel Paleolitico superiore, ci portano a sostenere…
Tra folklore e tradizioni – Paralisi e illusioni ipnagogiche nella tradizione europea
Condividi su Facebook Tra folklore e tradizioni – Paralisi e illusioni ipnagogiche nella tradizione europea Introduzione…
Heiðinn sem hundr
Condividi su Facebook HEIÐINN SEM HUNDR Introduzione Nel 2002, in quel di Roma, si tenne una…
Seiðmaður – La decontestualizzazione delle forme
Condividi su Facebook Da sempre la femminilità fu considerata una forma bassa di forza/potere, anche…
Onore al Seiðr – Il Viaggio per Blåkulla
Condividi su Facebook Il “viaggio per Blåkulla” e le manifestazioni antecedenti del fenomeno stregonico nel Nord…
Freyja e Frigg – Dualismo Vanidis
Condividi su Facebook Dall’università di Reykjavík, Ásdísardóttir ci fornisce un’attenta analisi sulla percezione dell’uomo moderno nei…
Um blóta siðr
Condividi su Facebook Prima che possa passare nella testa di piccoli individui che costellano il…
Landdísir – al di là di una maledizione
Condividi su Facebook Landdísir, ovvero le disír della terra. Queste rappresentano una particolare attinenza al recupero…
Colori del Vanatrú
Condividi su Facebook Continuano ed emergere i collegamenti con la pratica siberiana e la tecnica…
Atto di Helvíti
Condividi su Facebook 🇬🇧 La concezione delle anime per il popolo siberiano mantiene le stesse caratteristiche…
Manufatto di Ribe
Condividi su Facebook Questo manufatto di natura necromantica è stato trovato durante uno scavo archeologico a…
Skipta Hömum
Condividi su Facebook Skiptu um skoðanir þínar, Skipta hömum Cambia opinione, Dividi le menti Il Borgarfjörður…
Dauðar dyrr
Condividi su Facebook Articolo di Federico Pizzileo Prima di addentrarci nella lettura, è ben dovuto fare…
Tökk
Condividi su Facebook Tökk è una gigantessa nella mitologia norrena che si rifiuta di piangere per…
Læraðs
Condividi su Facebook Læraðs/Læraðr è un albero nella mitologia norrena, spesso identificato con Yggdrasill. Alcuni studiosi…
Sacralità del Luogo, Sacralità della Casa
Condividi su Facebook Per i finlandesi, gli svedesi e gli estoni, era necessario evitare di dimorare…
At óru tali
Condividi su Facebook At óru tali (secondo il nostro computo) specifica la frase chiave di Ari fróði Þorgilsson…
Urðarbrunnr e la ciclicità del Ragnarök
Condividi su Facebook Dei tre pozzi abbiamo ampiamente discusso sul nostro primo volume, cercando di proporvi…
Skålgrop
Condividi su Facebook Articolo di Federico Pizzileo L’età del Bronzo (che intercorre tra il 3000 ed…
Su alcuni reperti della Vecchia Europa
Condividi su Facebook Non importa andare ancora a ritroso, poiché tutto è stato affrontato sul nostro…
Gera ok Freka
Condividi su Facebook “Gera ok Freka seðr gunntamiðr, hróðigr Heriaföðr; en við vín eitt vápngöfugr Óðinn…
Vorblót
Condividi su Facebook Il Vorblót è la festa di primavera, coincidente con la festa di origine…
Atto della Völuspá – man hún
Condividi su Facebook Il testo della Völuspá racchiude gran parte della pratica stregonica del Vanatrú. Il…
Le “Virtú” del Vanatrú (Forn Siðr)
Condividi su Facebook Facendo riferimento ad una domanda di un utente, chiarifichiamo che il Vanatrú Italia…
Su alcuni Vættir
Condividi su Facebook Gli spiriti femminili delle acque hanno molti nomi. Sono creature diverse sia per…
Incanto della Strega del Nord
Condividi su Facebook Grazie agli atti di studio di vari filologi universitari, citati nel nostro primo…
Necromanzia e Negromanzia
Condividi su Facebook
Le tre vie iniziatiche della Stregoneria Scandinava.
Condividi su Facebook Non uno è l’albero maestro, ma tre sono le sue manifestazioni. Nel contesto…
Trasmutazione del Drago
Condividi su Facebook Il grande e potente Fáfnir o Frænir è figlio del re nano Hreidmar…
Il Sigillo dei Vani
Condividi su Facebook Il Vanatrú Italia ha un suo simbolo, che è pubblicato in appendice nel…
Drífa
Condividi su Facebook Drifið (Dall’azione del verbo) Drífa / Drifið (“portatrice di neve “) è…
Máttr ok Megin – didascalia sul termine Jötunn
Condividi su Facebook Máttr ok Megin Formula associabile a trua á mátt sitt ók megin, per anni…
To Helpath
Condividi su Facebook La paura disturba l’uomo, da creare in lui un processo di meccanizzazione…
Rune e Necromanzia – il Familio del Vanatrú
Condividi su Facebook Le Rune sono una forma pensiero che nasce da idee e diventa…
Corso Pratico di Stregoneria dei Vani – Path of Witch –
Condividi su Facebook Anni fa in Italia è nato un progetto di ricostruzione della pratica…
La civiltà pre/indoeuropea seme del culto Vanatrú
Condividi su Facebook La fonte dell’esistenza di una civiltà protoindo ormai non ha bisogno di citazione…
Risposta a chi fomenta odio tra i culti Etheni in Italia
Condividi su Facebook Risposta di Vanatru Italia al polverone di odio verso i Giganti e dall’infamia…
Legame tra la pratica Sami, Baltica ed Ugrofinnica nella ritualistica dei Vanir
Condividi su Facebook Tutti i popoli del Nord Europa avevano fattori comuni in particolare nel contesto…
Helpath. Il sentiero dei Vani
Condividi su Facebook Non basta dire che Helheim è governata da Hel…è il più grande di…
Blåkulla, Il “non” monte delle Streghe del Nord
Condividi su Facebook Blåkulla è il nome di un incantevole luogo in Svezia dove le streghe…
Forme di stregoneria del Vanatrú
Condividi su Facebook Ci sono vari tipi di stregoneria islandese che poi si amplificano su di…
Su alcune parti dell’anima secondo la tradizione scandinava
Condividi su Facebook A scanso di false nozioni trapelate in giro nei vari e finti lavori…
La Tessitura dei Vani
Condividi su Facebook La tessitura, è un atto stregonico che si affianca alla ritualistica Vanica. Questo…
Draugur, il Landvættir Necromantico
Condividi su Facebook 🇬🇧 Il Draugur, è una creatura necromantica della tradizione scandinava; appartiene alla pratica…
Rituali e Blóta
Condividi su Facebook I rituali del Vanatrú, che vanno dal culto degli Antenati, dei guardiani…
Stormurhjálmur Niðurföll
Condividi su Facebook Questo scudo codificato permette il fluire via e la disgregazione di energie stagnanti…
Elfi oscuri, ovvero il culto del tumulo
Condividi su Facebook 🇬🇧 Nell’Edda di Snorri, si distinguono due specie di Elfi: quelli della luce…
Filos delle formule runiche estratte dal Sigdrifa
Condividi su Facebook Il cosiddetto Sigrdrifa, che segue il Fafnismál nelle Regius Codex, senza alcuna…
Radice numerica del popolo del Nord
Condividi su Facebook Siamo a conoscenza dell’imponente qualità misterica dei numeri, soprattutto per la nostra tradizione.…
La Strega Vanica, lo Sciamano del Nord.
Condividi su Facebook In Europa si sta risvegliando un forte interesse per quel che concerne la…
Völva: bastone e protezioni dall’Eiríks Saga Rauða
Condividi su Facebook Di seiðstafr e völ ho già parlato in questo articolo, qui ne vediamo…
Sacrificio Rituale
Condividi su Facebook Un estratto della visione del Sacrificio Rituale (Blót Vanidis) per il popolo del…
Tumulo di Oseberg
Condividi su Facebook Estratto dal secondo volume di Stregoneria Tradizionale, della Collana il Bosco di Chiatri:…
Forme\Spirito Necromantiche
Condividi su Facebook I più noti spiriti tutelari del contesto Vanatrú, legati ai primi approcci della…