Le paludi danesi

Come noto ed esposto nel dettagliato articolo di Looijenga, dal 100 a.C. al 500 d.C. la pratica delle offerte si sviluppò in tutte le grandi paludi: Thorsberg, Nydam, Ejsbøl, Porskær, Illerup, Hedelisker nello Jutland e Vimose e Kragehul on Funen (Lønstrup 1988: 97).

Secondo Ilkjær (1996), nel periodo 200–250 d.C., gli oggetti offerti nelle torbiere di Illerup, Thorsberg e Vimose provengono da regioni diverse da quella immediatamente circostante.

Si pensa che gli oggetti siano bottino di guerra. Le punte di lancia trovate in Illerup e Vimose sono di origine scandinava, mentre i reperti di Thorsberg potrebbero provenire da una regione meridionale (Düwel 1992). 

I reperti di Thorsberg sono composti principalmente dalle fibbie e da altri oggetti come umboni di scudi che facevano parte della stessa offerta votiva. Nove esemplari di umboni sono di provenienza romana, da un’area sotto loro influenza. Le fibule si trovano generalmente nella parte settentrionale della regione dell’Elba e nell’area del Reno / Weser. 

Quindi l’esercito il cui equipaggiamento fu depositato come offerta votiva di bottino di guerra ebbe origine dall’area tra il Basso Elba e il Reno (cfr Lønstrup 1984).

I beni militari romani sono stati trovati anche nella palude di Vimose tra i depositi intorno al 160 d.C., vale a dire dal periodo di transizione tra l’età del ferro romana più vecchia e più giovane (Ilkjær 1996).

Questo è anche il sito in cui è stato trovato un oggetto runico, il pettine di harja (160 d.C.), proveniente da Fionia, Jutland meridionale o Germania settentrionale (Ilkjær 1996a: 68, 73).

Per quanto riguarda i beni funerari intorno al 200 d.C., sembra plausibile supporre che siano stati dati dagli abitanti locali. Questi doni sono preziose spille, tra cui cinque spille a rosetta e una fibula ad arco, tutte con rune (Stoklund 1995). 

Queste preziose spille sono state trovate nelle tombe delle donne di Skåne, Sealand e Jutland. Le tre fibule di Sealand sono state trovate in tombe insieme a molti oggetti di lusso romani importati. 

Nel caso degli umboni dello scudo di Thorsberg ci sono due possibilità che illustra Looijenga: o le rune sono state scolpite dal fabbro durante il processo di fabbricazione, oppure sono state aggiunte dopo la distruzione rituale e poco prima che l’oggetto fosse depositato nella palude di Thorsberg. 

Quest’ultima ipotesi si basa sull’impressione che le rune sembrano essere attraversate da un graffio o un solco causato dalla distruzione. 

Tuttavia, le firme dei produttori sono state per lo più poste in vista, o sono scritte in rune chiare e ornamentali: sulle armi (Illerup, Ash Gilton, Chessel Down II, Schretzheim III, Thames Scramasax); su una scatola di amuleti (Schretzheim I); su diverse spille (come Udby, Nøvling, Donzdorf); su una scatola di legno (Garbølle); e sul corno d’oro di Gallehus. 

Questo rende eccezionale l’iscrizione nascosta di Thorsberg. Tuttavia, una nuova scoperta di Pforzen, nel 1996, mostra un’iscrizione sul lato interno di un anello in avorio che era attaccato a un disco di bronzo. L’iscrizione, la formula nascosta alla vista era : aodliþ:urait:runa:

Ciò rende plausibile che le rune incise fossero essenzialmente vere e proprie formule da depositare in atto rituale nella zona paludosa.

Nel periodo vichingo le persone seppellirono l’oro da portare con sé nel regno della morte, insieme a cavalli, cani, navi, armi e carri. Lo scopo era quello di presentare i beni agli dei, al fine di propiziarli all’arrivo nell’aldilà. 

Grande ruolo lo avevano i braccialetti d’oro che furono prodotti in grandi quantità, approssimativamente durante la seconda metà del V secolo e l’inizio del sesto, e appartengono a un contesto archeologico di offerte e doni pregiati. Gli archeologi li vedono come amuleti, anche se possono anche essere interpretati come regali e come doni politici o diplomatici. 

Questi braccialetti riflettono anche un elevato status sociale (Gaimster 1993).

In una rete di scambio di doni questi potrebbero essere serviti come regali speciali, anche se non è chiaro in quale tipo di occasione.

Inoltre, potrebbero aver costituito una parte importante di un sistema religioso, in cui il concetto di “regalità sacrale” non dovrebbe certamente essere trascurato (Seebold 1992).

I braccialetti  sono l’esatta mimesi di monete imperiali e medaglioni della dinastia Costantino, che si concluse nel 363 d.C. (Axboe 1985)

Questi braccialetti possono essere considerati elementi del sistema di scambio di doni esistente tra le élite europee. La prima scrittura runica non fu usata come mezzo di comunicazione nel senso moderno della parola.

L’iconografia mostra scene della mitologia o ha una connotazione politica, forse denota una leadership ideale, e le rune lo sostengono in qualche modo simbolico. 

La connessione romana si riflette anche nell’uso dei simboli del potere e delle lettere romane.

Roymans (1988) afferma che “dei, miti e rituali sono importanti per l’integrazione della società e la legittimazione di valori e norme. La religione garantisce coerenza, stabilità e continuità ”.
Hedeager (1992) afferma che “questi reperti costituivano un mezzo politico, utilizzato in contesti in cui la politica era in evidenza, come nelle grandi feste legate alle cerimonie religiose e al giuramento di lealtà“.

Un ennesimo atto che conferma la sincronia esistente tra Rune ed Opera Magica che tende a muovere gli assiomi politici del tempo. 

Alcune foto sono strane estratte da:

 https://en.natmus.dk/historical-knowledge/denmark/prehistoric-period-until-1050-ad/the-early-iron-age/the-weapon-deposit-from-vimose/armies-and-soldiers-of-the-iron-age/

http://www.zbsa.eu/zbsa/research/projects/projekte-mensch-und-artefakt/persoenliche-ausruestungen-aus-dem-thorsberger-moor-1?set_language=en

Per approfondimenti: 

Laugrith Heid, La Stregoneria dei Vani, Anaelsas edizioni.

Laugrith Heid, Kindirúnar, Le Rune della Stirpe, Il Grimorio Necromantico, Anaelsas edizioni.

Laugrith Heid, Rún, i tre aspetti di una Runa, Anaelsas edizioni.

Laugrith Heid, Helvíti Svarturgaldur, Manuale pratico di Opera Necromantica Nord Europea, Anaelsas edizioni.

Laugrith Heid, Tröld*R: il Fjölkynngisbók. Magia, Stregoneria e Folk Nord Europeo, Anaelsas edizioni.


*Gli “share” senza citazione della fonte sono elemento di querela poiché si ledono gli elementi del copyright sanciti dalla legge italiana*

Ylenia Oliverio
Leggi altri post

Fondatrice e docente dell'Accademia Vanatrú Italia.

Laureata in Filosofia e Storia, Master post Laurea in Beni Archeologici, Master in Preserving and Increasing Value of Cultural Heritage, conseguito a Roskilde (Copenaghen), ulteriore integramento post Laurea
in Scienza dei beni Archeologici.

Archeologo da oltre 13 anni, specializzata in scavo dei cantieri urbani, ha incentrato la sua attenzione verso i culti dell’Europa del Nord e dell'Euroasia durante la sua permanenza nel Canton Ticino per stages formativi al Centro Studi Internazionali Luganesi.

Svolge attività di formazione e informazione, in Italia e in Europa, per la promozione, divulgazione e rivalutazione del Culto Vanico, del Paganesimo puro e degli Antichi Culti dell’Europa ed Euroasia.

Il primo incontro con la Stregoneria Tradizionale è avvenuto nel 1990.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *