Condividi su
Facebook

ACCADEMIA VANATRÚ ITALIA
La scuola rappresenta il primo centro di studi e ricerca sulle tradizioni antiche italiano, con lo scopo di coprire in modo sempre più completo le varie tradizioni per il recupero parziale e la ricostruzione del pensiero dell’uomo pagano.
Libri
Lo studio dei Culti Antichi e del Paganesimo è approfondito in modo archeologico, antropologico ed esoterico anche nei libri di “Stregoneria Tradizionale Europea”, editi da Anael Sas e scritti da Laugrith Heid (Ylenia Oliverio).


Corsi mensili
Ogni mese l’Accademia Vanatrú Italia e i suoi docenti propongono diverse classi che offrono un contributo formativo e pratico a chi intende accompagnarci nella valorizzazione del ricordo del “seme” dei nostri antenati.
Seguici sui nostri canali
Articoli più letti
Condividi su Facebook Articolo di Federico Pizzileo e Irene Benetti Jul, comunemente considerato il Natale nei paesi scandinavi è chiamato ...
Condividi su Facebook Il Vorblót è la festa di primavera, coincidente con la festa di origine germanica Ostara, che ha ...
Condividi su Facebook Di seiðstafr e völ ho già parlato in questo articolo, qui ne vediamo menzione nella Eiríks Saga ...
Condividi su Facebook Verbo, sangue e ossa – analisi archeolinguistica del Sacro presso i Germani Per molti secoli, uno dei mezzi principali con ...
Condividi su Facebook Sappiamo tutti che l’esoterismo, la magia, il mistero sono argomenti che affascinano l’essere umano, assetato di metafisica, ...
Condividi su Facebook Dei tre pozzi abbiamo ampiamente discusso sul nostro primo volume, cercando di proporvi una scaletta di raffigurazioni ...
Condividi su Facebook Prima che possa passare nella testa di piccoli individui che costellano il panorama italiano idee malsane ...
Condividi su Facebook Tra le varie divinità del mondo nordico una delle principali, che riveste un ruolo d’onore, ma molto ...
Condividi su Facebook Estratto dal secondo volume di Stregoneria Tradizionale, della Collana il Bosco di Chiatri: “Kindirúnar, Le Rune della ...
Condividi su Facebook Il grande e potente Fáfnir o Frænir è figlio del re nano Hreidmar e fratello di Regin, ...
Condividi su Facebook Tra folklore e tradizioni – Paralisi e illusioni ipnagogiche nella tradizione europea Introduzione Introdurre un argomento dibattuto ...
Condividi su Facebook Tökk è una gigantessa nella mitologia norrena che si rifiuta di piangere per il defunto Baldr, costringendolo ...
Condividi su Facebook La paura disturba l’uomo, da creare in lui un processo di meccanizzazione che lo rende fulcro ...
Condividi su Facebook 🇮🇹 Always through a research made by Colin Peter for the University of Glasgow (¹) we will ...
Condividi su Facebook 🇮🇹 The origins of the cuneiform can be traced back approximately to the end of the 4th ...
Condividi su Facebook L’antica mitologia cinese menziona diversi alberi mitologici.Il più noto è Fusang (un tipo di gelso) – l’albero ...
Condividi su Facebook Gli spiriti femminili delle acque hanno molti nomi. Sono creature diverse sia per la forma, sia nell’essere ...
Condividi su Facebook A scanso di false nozioni trapelate in giro nei vari e finti lavori di pseudo gruppi etheni, ...
Condividi su Facebook La tradizione popolare slovena è ricca e diversificata nelle pratiche magiche. Secondo alcune antiche fonti, i maghi ...
Condividi su Facebook Nella teoria del paesaggio, Rachel Ziady DeLue sostiene a livello programmatico che “le implicazioni intellettuali e socio-politiche ...
Condividi su Facebook Visti gli innumerevoli tentativi di attaccare il nostro lavoro sulla mera disquisizione dell’uso di un termine invece ...
Condividi su Facebook Questo scudo codificato permette il fluire via e la disgregazione di energie stagnanti che si materializzano a ...
Condividi su Facebook Skiptu um skoðanir þínar, Skipta hömum Cambia opinione, Dividi le menti Il Borgarfjörður Eystri è la parte ...
Condividi su Facebook Articolo di Federico Pizzileo L’età del Bronzo (che intercorre tra il 3000 ed il 1200 a.C.) e ...
Condividi su Facebook Da sempre la femminilità fu considerata una forma bassa di forza/potere, anche per la nostra Europa, ...
Condividi su Facebook Non è chiaro quando l’interesse e la rivitalizzazione di simboli e credenze dalla religione Sami precristiana iniziò. ...
Condividi su Facebook 🇬🇧 L’albero nella mitologia nordica è inteso come sostegno del mondo. Infatti, i suoi tre componenti (radice, ...
Condividi su Facebook Articolo di Federico Pizzileo Se è la prima volta che leggete uno scritto simile, allora è l’occasione ...
Condividi su Facebook Un estratto della visione del Sacrificio Rituale (Blót Vanidis) per il popolo del Vanatrú. Il sacrificio così ...
Condividi su Facebook Per i finlandesi, gli svedesi e gli estoni, era necessario evitare di dimorare vicino ad un passaggio, ...
Condividi su Facebook Idea, numero, forma. Questi i tre elementi che costituiscono le Rune in qualità di simbolo sacro che ...
Condividi su Facebook Le Rune sono una forma pensiero che nasce da idee e diventa archetipo. Il loro utilizzo dev’essere sempre ...












