Skip to content
Vanatrú Italia
Primary Navigation Menu
Menu
  • Home
  • Manifesto
  • Sigilli necromantici
  • Libri
  • Video
  • Eventi
  • Articoli

alfablót

Rituali e Blóta

On:

  I rituali del Vanatrú, che vanno dal culto degli Antenati, dei guardiani tutelari, alle cerimonie per placare le landvættir e consacrare la terra attraverso le pratiche funebri, allo scongiuro dei draugar, al del sacrifcio per il proprio patrono (fulltrúi), alle formule magiche per divinare, incantare e maledire, rappresentano il cuore della pratica stregonica.  Non esiste una forma di stregoneria teorica, per questo culto, poiché la pratica giornaliera e mensile è fondamentale. Troviamo riscontro di tutto ciò attraverso le fonti storiche, e filologiche, anche se queste vengono spesso erroneamente non classificate come pilastri della tradizione, da chi di tradizione nordica non ne comprende neanche la blanda manifestazione folk.Read More →

Elfi oscuri, ovvero il culto del tumulo

On:

Nell’Edda di Snorri, si distinguono due specie di Elfi: quelli della luce (jçsàlfar), che dimorano in Alfheim e splendono come il sole, e quelli delle tenebre (dokkàlfar), di colore oscuro, abitanti nelle caverne della terra. Secondo la tradizione popolare, sviluppatasi attraverso tutto il Medioevo in Islanda e nelle isole Färöer, hanno un loro ampio regno nelle montagne del miðgarð, in selvagge e inaccessibili caverne, in certi casi sono indubbiamente identici ai nani, ma di natura completamente opposta. Celebrati ed onorati anche per il legame con i morti durante l’Alfablót. Forte il legame al culto degli Antenati, hanno una stretta correlazione con il mito di FreyRead More →

Designed using Dispatch WordPress Theme. Powered by WordPress.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy