La Donna e il suo Potere nell’Età Vichinga
Articolo a cura di Emanuela Di Cecco. Illustrazione a cura di Arjen Lantis. La donna islandese nell’Età Vichinga esercitava un interessante potere all’interno del contesto familiare. Si occupava della gestione domestica su diversi piani: accudiva i figli, era abile nella tessitura, curava gli animali che venivano allevati come fonte di cibo. Inoltre, il potere della donna era incentrato anche nelle relazioni interpersonali. Per comprendere al meglio il suo ruolo e la sua influenza sulla società vichinga bisogna immergersi e ripercorrere il periodo storico. L’Età Vichinga in Islanda L’Età Vichinga inizia con la razzia del monastero di Lindisfarne, Northumbria, nel 793 d. C.. Nel IX secoloRead More →