Die Tugenden der Vanatrú (Forn Siđr)
Per leggere l’articolo in italiano clicca qui! Übersetzung von Sonia Francesconi Durch Bezugnahme eine Frage eines Benutzer machen wir deutlich, daß Vanatrú Italia bezieht sich auf die “Fyrnsidu” (Der Name …
Per leggere l’articolo in italiano clicca qui! Übersetzung von Sonia Francesconi Durch Bezugnahme eine Frage eines Benutzer machen wir deutlich, daß Vanatrú Italia bezieht sich auf die “Fyrnsidu” (Der Name …
Facendo riferimento ad una domanda di un utente, chiarifichiamo che il Vanatrú Italia fa riferimento al Fyrnsidu (nome derivato dall’unione del termine inglese antico fyrn, letteralmente “antico” o “vecchio” e sidu …
Grazie agli atti di studio di vari filologi universitari, citati nel nostro primo volume, riusciamo a ripercorrere dei passaggi interessanti sulla nostra pratica Vanatrú. Nonostante ciò, ancora si palesano dubbi …
Anni fa in Italia è nato un progetto di ricostruzione della pratica connessa al popolo dei Vanir. Abbiamo vinto la nostra piccola battaglia contro la difficile esplicazione tra le …
Leggi tutto “Corso Pratico di Stregoneria dei Vani – Path of Witch –”
La fonte dell’esistenza di una civiltà protoindo ormai non ha bisogno di citazione nostra… è prerogativa storica di chi (come noi) usa materiale archeologico per la ricostruzione di un culto …
Leggi tutto “La civiltà pre/indoeuropea seme del culto Vanatrú”
Tutti i popoli del Nord Europa avevano fattori comuni in particolare nel contesto religioso (la sacralità dei Blót). Lo svolgimento rituale ha forte connotazioni soprattutto tra Sami, Balti e culto …
Leggi tutto “Legame tra la pratica Sami, Baltica ed Ugrofinnica nella ritualistica dei Vanir”