• Home
  • Manifesto
  • Cos’è il Vanatrú Italia
    • Sezioni Etene
  • Articoli
    • International
  • Libri
  • Interviste

La Stregoneria dei Vani

La Stregoneria dei Vani

Kindirúnar. Le Rune della Stirpe (Il Grimorio Necromantico)

Kindirúnar. Le Rune della Stirpe (Il Grimorio Necromantico)

Rún. I tre aspetti della Runa

Rún. I tre aspetti della Runa

HelVíti. Svarturgaldur

HelVíti. Svarturgaldur

Tröld*R: il Fjölkynngisbók

Tröld*R: il Fjölkynngisbók
Salta al contenuto
Vanatrú Italia
  • Home
  • Manifesto
  • Cos’è il Vanatrú Italia
    • Sezioni Etene
  • Articoli
    • International
  • Libri
  • Interviste

    Tag: etenismo

    Harii: guerrieri dell’ombra

    di ArticoliPubblicato il Nessun commento

    Articolo a cura di Federico P. Tra le tante tribù germaniche, gli Harii sono stati un popolo che apparentemente faceva parte inizialmente della tribù dei Suebi, descritta da Tacito e …

    Leggi tutto “Harii: guerrieri dell’ombra”

    Riti, saghe e bevande di sangue

    di ArticoliPubblicato il Nessun commento

    Il panorama nordico offre diverse testimonianze di atti che oggigiorno, con la morale moderna, potrebbero apparire ambigui, sicuramente da evitare. Quanto stiamo per raccontare è però qualcosa di forte, un …

    Leggi tutto “Riti, saghe e bevande di sangue”

    Rito e ritualità attraverso il simbolo

    di ArticoliPubblicato il Nessun commento

    Durante lo scorrere di questi due ultimi anni si è formato un dibattito accademico all’interno degli studi religiosi sul primato della religione e del rito. Mentre alcuni sostenevano il primato …

    Leggi tutto “Rito e ritualità attraverso il simbolo”

    Il tempo ed i Destini nel mito europeo. Il pozzo degli Jötnar

    di ArticoliPubblicato il Nessun commento

    La percezione europea del tempo ha un ruolo interattivo ed influente, dove azioni e reazioni ruotano costantemente e ciclicamente.  Dove il Passato influenza direttamente il Presente, proprio come il Presente influenza …

    Leggi tutto “Il tempo ed i Destini nel mito europeo. Il pozzo degli Jötnar”

    Divinità Gigante: Gullveig

    di ArticoliPubblicato il Nessun commento

    🇬🇧 Lo scopo di questo articolo è mostrare come le diverse sfaccettature hanno ampliato le interpretazioni della figura enigmatica di Gullveig.  Questo esame si inserisce nell’approccio generale della tesi di …

    Leggi tutto “Divinità Gigante: Gullveig”

    Die Tugenden der Vanatrú (Forn Siđr)

    di InternationalPubblicato il Nessun commento

    Per leggere l’articolo in italiano clicca qui! Übersetzung von Sonia Francesconi Durch Bezugnahme eine Frage eines Benutzer machen wir deutlich, daß Vanatrú Italia bezieht sich auf die “Fyrnsidu” (Der Name …

    Leggi tutto “Die Tugenden der Vanatrú (Forn Siđr)”

    Colours in Vanatrú

    di InternationalPubblicato il Nessun commento

    Per leggere la versione italiana di questo articolo clicca qui! Translation by Irene Benetti The correspondences between the Siberian practices and the techniques of the Scandinavian tradition are emerging continuously, and …

    Leggi tutto “Colours in Vanatrú”

    The snake-ship and the 13 spirits: a cyclical journey

    di InternationalPubblicato il Nessun commento

    Per leggere la versione italiana di questo articolo clicca qui. Article by Alexandra Roviglioni. Illustration by Arjen Lantis. Translation by Federico Pizzileo and Irene Benetti. There are many fascinating artistic …

    Leggi tutto “The snake-ship and the 13 spirits: a cyclical journey”

    La nave-serpente e i 13 spiriti: un viaggio ciclico

    di ArticoliPubblicato il Un commento

    Articolo a cura di Alexandra Roviglioni. Illustrazione a cura di Arjen Lantis. Sono molte le affascinanti testimonianze artistiche che sono giunte fino a noi attraverso i millenni. Tra queste troviamo …

    Leggi tutto “La nave-serpente e i 13 spiriti: un viaggio ciclico”

    Seiðmaður – Decontextualization of forms

    di InternationalPubblicato il Nessun commento

    Per leggere la versione di questo articolo scritta in italiano clicca ​qui​. Translated by Federico Pizzileo Femininity has always been considered a low form of force/power, even for our Europe: …

    Leggi tutto “Seiðmaður – Decontextualization of forms”

    Navigazione articoli

    1 2 3 … 5
    Powered by WordPress Tema WordPress Inspiro di WPZOOM
    This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Reject Read More
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA